#3-13 Previeni o stronca il burnout lavorativo - Ospite: Franco Trentalance
02/06/2023
#3-13 Previeni o stronca il burnout lavorativo - Ospite: Franco Trentalance
Franco Trentalance, per due decenni pornostar, attualmente "in pensione" per così dire, si diletta a scrivere e a fare il mental coach. E’ lui l’ospite della puntata ed è con lui che Alessandro Calderoni parlerà di regolazione delle emozioni.La sezione dei trucchi del mestiere  prende in considerazi
Play
#3-12 Ammaestra la rabbia in pochi step - Ospite: Andy (Bluvertigo)
26/05/2023
#3-12 Ammaestra la rabbia in pochi step - Ospite: Andy (Bluvertigo)
Musicista, polistrumentista, ma anche pittore e pattinatore, l’ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Andy dei Bluvertigo: con lui il dialogo settimanale su emozioni disturbanti  e disregolate.I trucchi del mestiere sono invece dedicati alla gestione della rabbia: guardiamola in faccia,
Play
#3-11  Fai l'inventario delle tue preoccupazioni (per scioglierle) - Ospite: Massimiliano Fuksas
19/05/2023
#3-11 Fai l'inventario delle tue preoccupazioni (per scioglierle) - Ospite: Massimiliano Fuksas
Ospite di Alessandro Calderoni, in questa puntata, è l'archistar Massimiliano Fuksas, con cui si parla di emozioni tra architettura, filosofia e aneddoti di vita.Per i trucchi del mestiere oggi suggeriamo l'inventario delle preoccupazioni, il punto di partenza per osservare come funziona la nostra a
Play
#3-10 Il mito del controllo e la virtù dell'accettazione - Ospite: Daniele Bossari
12/05/2023
#3-10 Il mito del controllo e la virtù dell'accettazione - Ospite: Daniele Bossari
Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Daniele Bossari, un volto e una voce che ci accompagnano da tv e radio, con uno stile garbato e curioso, sin dagli anni 90  ma anche un amico con cui parlare di momenti difficili, depressione e malattia. Nei trucchi del mestiere  parliamo di contro
Play
#3-9 Ecco l'esercizio "tagliatensione" - ospite Laura Tonatto
05/05/2023
#3-9 Ecco l'esercizio "tagliatensione" - ospite Laura Tonatto
Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata: Laura Tonatto, "naso" e compositrice di profumi. Con lei trattiamo il vasto e interessante rapporto tra olfatto ed emozioni.Protagonista della sezioneTrucchi del mestiere  è l'esercizio tagliatensione, che comincia respirando, prosegue visualizzando
Play
#3-8 Respiro autogeno e gratitudine spot - ospite Omar Pedrini
28/04/2023
#3-8 Respiro autogeno e gratitudine spot - ospite Omar Pedrini
Ospite di Alessandro Calderoni in questa ottava puntata della terza stagione è Omar Pedrini, cantautore, chitarrista, indimenticato leader dei Timoria. Con lui si parla di come gestire psicologicamente la rabbia e i problemi di salute cronici, complici l'esperienza, l'età e le pratiche personali di
Play
#3-7 Stretching per la mente - Ospite: Marco Melandri
21/04/2023
#3-7 Stretching per la mente - Ospite: Marco Melandri
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista il campione di motociclismo Marco "macho" Melandri che ci racconta come un uomo abituato ad andare a 300 kmh su due ruote abbia bisogno di strategie precise, terminata la sua carriera sportiva, per affrontare ciò che più lo manda in tilt: la burocraz
Play
#3-6 Viaggio emotivo dall'ansia alle risorse - ospite Nico Claux, il vampiro di Parigi
14/04/2023
#3-6 Viaggio emotivo dall'ansia alle risorse - ospite Nico Claux, il vampiro di Parigi
Quali emozioni prova un killer? Perché gli umani uccidono? Una puntata molto particolare e intensa, sconsigliata a soggetti troppo sensibili o facilmente impressionabili. Nell'ottica della regolazione emotiva, Alessandro Calderoni intervista una persona che con le proprie emozioni ha sempre avuto gr
Play
#3-5 Sentiti come vorresti sentirti adesso - ospite Enrico Dal Buono
07/04/2023
#3-5 Sentiti come vorresti sentirti adesso - ospite Enrico Dal Buono
L'ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è lo scrittore ferrarese Enrico Dal Buono, che ci racconta i suoi trascorsi di panico e i rimedi, prima disfunzionali poi efficaci, che ha tentato per stare meglio e arrivare a capire i meccanismi dell'ansia e la sua funzione produttiva in termini a
Play
#3-4 Metti in pausa il film della tua ansia - ospite Salvatore Ciconte
31/03/2023
#3-4 Metti in pausa il film della tua ansia - ospite Salvatore Ciconte
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Salvatore Ciconte, già campione europeo di kick boxing, preparatore atletico, maratoneta: quanto contano e come si amministrano ansia e rabbia nello sport? Per la sezione "trucchi del mestiere" viene proposta la tecnica del film dell'ansia: impara a
Play
#3-3 Cambia percorso per uscire dalla (solita) trappola - ospite Andrea Pinna
24/03/2023
#3-3 Cambia percorso per uscire dalla (solita) trappola - ospite Andrea Pinna
L'ospite della puntata è l'influencer Andrea Pinna, che racconta ad Alessandro Calderoni il complesso rapporto con le sue emozioni e i modi con cui, negli anni, ha imparato a gestire il suo bipolarismo. Nella sezione "trucchi del mestiere" parliamo di come cambiare coraggiosamente il percorso per ab
Play
#3-2 Smolla la mascella e sposta fuori l'ansia - ospite Francesca Barra
17/03/2023
#3-2 Smolla la mascella e sposta fuori l'ansia - ospite Francesca Barra
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Francesca Barra, giornalista, scrittrice, influencer: al centro del dialogo la rabbia per gli haters e per le loro menzogne e la tristezza per un bimbo mai nato. Nello spazio dedicato ai trucchi del mestiere due esercizi antiansia: quello fisiologico
Play
#3-1 Visione periferica contro l'ansia - ospite Ghemon
10/03/2023
#3-1 Visione periferica contro l'ansia - ospite Ghemon
La terza stagione di Relief comincia con una struttura nuova. Ogni puntata comprende quattro sezioni specifiche: un ospite protagonista della cultura, dello sport, dello spettacolo o dei social  parla del proprio rapporto con le emozioni; alcune psicotecniche pratiche aiutano a gestire i momenti di
Play
#2-I Stop all'autosabotaggio: apriti al vero te stesso e alle tue risorse
20/05/2022
#2-I Stop all'autosabotaggio: apriti al vero te stesso e alle tue risorse
 Ãˆ certamente vero che la nostra genetica ci conferisce abilità diverse in aree diverse, ma solo in una certa misura. Sappiamo che l'atteggiamento e l'esperienza sono altrettanto importanti ed è ormai chiaro, grazie alla ricerca scientifica, che il cervello è molto plastico. Ciò significa che il "ca
Play
#2-9 A caccia di risorse: le tue.
13/05/2022
#2-9 A caccia di risorse: le tue.
I nostri punti di forza sono le risorse e le capacità che  ci permettono di ottenere buone performance o di affrontare i momenti difficili della vita.  Sono anhe ciò che differenzia ciascuno di noi da tutti gli altri. Per questi motivi scoprirle e allenarle può essere piacevole e utile sia per conos
Play
#2-H Come cambiare gradualmente (immaginandoti nuovo e facendo cose nuove).
06/05/2022
#2-H Come cambiare gradualmente (immaginandoti nuovo e facendo cose nuove).
Mentre vivi e incontri altri umani vivi, interagendo con loro,  stai influenzando l'intero corso della storia umana.  Ogni sorriso che fai, ogni muso che tieni, ogni messaggio che scrivi è una forma di influenza verso il mondo che ti circonda. Tutti noi ci influenziamo profondamente l'un l'altro più
Play
#2-8 Cambiamento: legge di natura e conquista quotidiana.
29/04/2022
#2-8 Cambiamento: legge di natura e conquista quotidiana.
La legge fondamentale della natura è il cambiamento continuo, inarrestabile. È così continuo che non ci accorgiamo nemmeno delle stagioni che cambiano, mentre cambiano. Sarebbe fantastico se ci allenassimo a percepire il cambiamento di cui anche noi siamo costantemente protagonisti. Allo stesso temp
Play
#2-G Eviti gli umani? Eviti i problemi? Immaginala diversamente.
22/04/2022
#2-G Eviti gli umani? Eviti i problemi? Immaginala diversamente.
Quando ci si sente sopraffatti dalle sfide che si stanno affrontando è molto comune voler chiudere tutti i problemi fuori dalla mente e mettere la testa sotto la sabbia fingendo che tutto vada bene. Quando ci si sente al centro di pressioni, aspettative, giudizi da parte di altri, specie di persone
Play
#2-7 Evitamento fa rima con avvitamento (e ti rovina la vita)
15/04/2022
#2-7 Evitamento fa rima con avvitamento (e ti rovina la vita)
Tentare di evitare il dolore è nella natura umana. Tuttavia, mentre è del tutto normale avere bisogno di una pausa dai pensieri e dalle emozioni intense che si stanno vivendo, cercare di evitare del tutto la sofferenza è un'illusione: in tuti i casi il dolore sarà ancora lì ad aspettarti sullo sfond
Play
#2-F Guarda chi sei e chi sei stato, poi scegli chi sarai.
08/04/2022
#2-F Guarda chi sei e chi sei stato, poi scegli chi sarai.
Tre esercizi di immaginazione guidata per osservare chi sei e come sei arrivato a questa fase della tua vita, notare le tue risorse e indirizzarti verso il te stesso che desideri diventare. Prendersi il tempo di fermarsi e fare il punto della situazione è sempre il primo passo per scoprire la propri
Play
#2-6 Autenticità: fai il tifo per chi sei veramente
01/04/2022
#2-6 Autenticità: fai il tifo per chi sei veramente
Tutti perdiamo il contatto con noi stessi a un certo punto della vita - è normale. Forse qualcosa è andato storto, oppure non ti senti più in linea con la vita che stai vivendo, oppure ti rendi conto di non aver mai vissuto una vita davvero "tua". Qualunque sia la ragione, se ti sei mai guardata/o a
Play
#2-E Ottimismo + realismo = in qualche modo farò.
25/03/2022
#2-E Ottimismo + realismo = in qualche modo farò.
L'ottimismo è la tendenza ad aspettarsi il meglio nelle cose. E' più sottile e realistico del pensiero positivo, costituisce un atteggiamento mentale che si nutre di allenamento e tenacia. Ovviamente anche agli ottimisti non vanno tutte per il verso giusto, però non prendono ciò che accade sul perso
Play
#2-5 Come nutrire la tua felicità
18/03/2022
#2-5 Come nutrire la tua felicità
Essere felici non è andare da -10 a 0 ma da 0 a +10. Correggere debolezze e guarire da disturbi non basta insomma per creare benessere. La felicità dipende dal costruire sistematicamente risorse piuttosto che correggere le fragilità. Quali sono le caratteristiche degli individui resilienti e floridi
Play
#2-D Paranoia e diffidenza: come posso fare senza?
11/03/2022
#2-D Paranoia e diffidenza: come posso fare senza?
Sospettare che altre persone ci stiano sfruttando, o ingannando, o tradendo, è un'abitudine molto sgradevole che porta alla rovina delle relazioni e all'annientamento della pace mentale. L'attenzione del sospettoso si focalizza e trova quello che cerca, filtrando la realtà a caccia di presunti indiz
Play